Mi chiamo Anna e sono una psicologa.
Credo nell’importanza di un percorso psicologico costruito su misura, che tenga conto dell’unicità della persona e dei suoi bisogni specifici e nella capacità delle persone di migliorare se stesse, anche nelle difficoltà della vita.
Come si sviluppa la nostra mente? . In letteratura si può rintracciare un pluralismo di modelli sviluppati nel corso del tempo. Le evoluzioni teoriche psicoanalitiche si differenziano sul modo di concettualizzare la psicopatologia ma presentano un aspetto comune: ne ipotizzano l’origine nelle fasi precoci dello sviluppo e la considerano espressione di un “arresto evolutivo” (Mitchell),…
Il Sé, le sue funzioni e sfaccettature . Nella tradizione filosofica classica il Sé corrispondeva all’anima intesa come nucleo centrale e indivisibile dell’essere umano e studiato come un aspetto globale in cui la conoscenza non poteva essere distinta dall’oggetto conosciuto. . Nella letteratura psicologica gli studi sul Sé occupano un’area di interesse ampia che fonda…
Chi sono IO? La costruzione dell’Identità Nella letteratura psicologica IO e Sè occupano un’area semantica e concettuale di sovrapposizione e intersezione e i termini Sé e Identità in alcuni lavori vengono affiancati o considerati sinonimi sebbene facciano riferimento a due aree di interesse specifiche. Gli studi sull’Identità e quelli sul concetto di Sè condividono lo…
Consulenza psicologica on line: come cambia la figura dello psicologo? Il quadro generale in cui ci muoviamo impone a tutti noi e agli psicologi in particolare alcune riflessioni e adattamenti di metodo. Il contatto in questo momento è importante ma è un contatto diverso da quello a cui siamo abituati a pensare. La situazione richiede…
Consulenza psicologica online: a chi si rivolge? Quando e perchè è utile ricorrere al servizio di ascolto, aiuto e sostegno psicologico online? Il ricorso alla risorsa tecnologica in ambito psicologico sembrerebbe gravato da una generale diffidenza iniziale rispetto alle modalità tradizionali del colloquio in studio. Tante persone preferiscono gli incontri in presenza poiché, con tale modalità,…
Consapevolezza alimentare e feste: come vivele senza stress! Quale migliore occasione se non quella offerta dal menù delle festività natalizie, solitamente ricchissimo, per mettere in pratica la consapevolezza alimentare? Cosa mangeremo durante le Feste ma soprattutto quanto?Ci ritroveremo anche quest’anno a mettere tra i buoni propositi per l’anno nuovo pentimenti e promesse? Le situazioni conviviali…